Home     Due Emme Antenne           NUOVO ORARIO DEL NOSTRO PUNTO VENDITA IN VIA DEL CASTELLUCCIO 48 TERRAFINO EMPOLI
	APERTO AL PUBBLICO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 19
    Dal 1986 la nostra esperienza al vostro servizio
 
HOME | Contatti | L'Azienda | Garanzie | Pagamento | Spedizioni | Mappa del Sito                               Facebook


Tooway

Tooway2™ è il servizio a banda larga di nuova generazione più veloce e più flessibile

Tooway2 è un nuovo servizio ADSL via satellite in grado di portare la banda larga fino a 10Mbps in tutta Italia, anche nelle zone scoperte dalla rete telefonica terrestre. Questa moderna tecnologia di connessione bidirezionale, messa in campo da Eutelsat, offre all’utente un collegamento al web indipendente dalla rete analogica. Grazie ad un modem e una parabola bidirezionale il sistema Tooway2 ricevere ed invia i dati al satellite. Tali segnali vengono ritrasmessi dallo spazio agli "hub" terrestri che controllano il traffico internet da e verso le abitazioni.

Le attività di gestione della piattaforma satellitare per la rete Tooway2 si svolgono a SkyPark, il teleporto torinese di Skylogic, società del gruppo Eutelsat che si occupa di servizi a banda larga. Al teleporto è presente anche un centro di controllo satellitare dedicato con il compito di garantire costantemente la massima disponibilità del servizio.
Tooway2 funziona grazie alla banda Ka trasmessa dal satellite Ka-Sat di Eutelsat a 9° Est ed è basato sul sistema di trasmissione satellitare a banda larga a due vie “SurfBeam®2 di ViaSat.

FAQ

Che cos'è Tooway 2 ?

Tooway 2 è il nuovo servizio di connessione Internet satellitare a banda larga rivolto agli utenti di tutta Italia. Il segnale satellitare compre il 100% del territorio italiano, i costi sono contenuti e le prestazioni elevate.

Perché scegliere Tooway 2 ?

Non ti arriva l’adsl? Tooway 2 è il modo migliore per utilizzare internet , perché offre l'alternativa veloce, performante ed economica che arriva a coprire tutti i comuni italiani. Tooway 2 rivoluziona il rapporto prezzo/prestazioni per l'accesso a Internet via satellite rivolto ai privati ed è l’unica vera alternativa all’adsl terrestre.

Quali apparecchiature occorrono?

Per l'installazione è consigliabile richiedere l'intervento di un installatore esperto della nostra rete commerciale. Tuttavia l’installazione è semplice e con il manuale d' installazione, che puoi chiedere direttamente ad Open SKy, può essere installato da qualsiasi installatore satellitare o addirittura da utenti con dimestichezza del “fai da te”.

È possibile eseguire l'installazione da soli?

Per l'installazione è consigliabile richiedere l'intervento di un installatore esperto della nostra rete, tramite il distributore. Tuttavia l’installazione è semplice e con il manuale Open Sky può essere installato da qualsiasi installatore satellitare o addirittura da utenti con dimestichezza di “fai da te”.

Qual è la velocità di connessione di Tooway 2?

Le velocità di connessione variano a seconda dell’ abbonamento. In download varia dai 6 Mbps ai 10 Mbps; in upload varia da 1Mbps a 4 Mbps

Tipo di abbonamento velocità download/upload
Bronze 6 Mbps/1 Mbps
entro i primi 4 GB
Silver 8 Mbps/2 Mbps
entro i primi 8 GB
Gold 10 Mbps/2 Mbps
entro i primi 13 GB
Palladium 10 Mbps/4 Mbps
entro i primi 25 GB

Quanto costa?

In termini di prezzo e velocità, Tooway 2 è paragonabile ai servizi terrestri a banda larga, ma è disponibile ovunque per tutte le abitazioni che si trovano nelle aree in cui non è possibile accedere a Internet via adsl. Per i prezzi verifica sul sito le ultime offerte di prodotti e servizi.

Tipo di abbonamento prezzo/mese al pubblico
(IVA esclusa)
Bronze 19,90 € per i primi 3 mesi di abbonamento,
24,90 € dal 4° mese
Silver 35,90 €
Gold 53,90 €
Palladium 89,90 €
attivazione abbonamento 25,00 € + IVA
Kit satellitare Tooway2
195,00 € anzichè 299,00 €
Spese di spedizione
20,00 €. 25,00 € in caso dipagamento kit in contrassegno
spese di installazione escluse

 

Chi è Eutelsat e ViaSat ?

Realizzando congiuntamente il servizio Tooway 2, Eutelsat e ViaSat hanno dato inizio all'era delle connessioni satellitari a banda larga di alta qualità per i privati a un costo molto inferiore rispetto a quello dei servizi satellitari per le imprese, che sono progettati per gestire più stazioni di lavoro e soddisfare esigenze di rete complesse.

È necessaria una linea telefonica?

No, Tooway 2 non richiede alcun collegamento telefonico o via cavo.

Esistono requisiti minimi per i computer?

Generalmente no. Qualsiasi computer (con sistema operativo Mac, Windows o Linux) dotato di scheda di rete da 10/100 Mbps può essere collegato al modem satellitare, senza installare ulteriori componenti hardware o software.

È possibile integrare Tooway 2 in una rete?

Basta collegare un router IP tra la rete domestica esistente e il modem satellitare.

È possibile utilizzare una rete domestica senza fili con Tooway 2?

Sì. Basta collegare un router Wi-Fi qualsiasi al modem Tooway 2 per navigare senza fili.

È possibile giocare online con Tooway 2?

Sì non ci sono limiti imposti dalla piattaforma. Comunque data la comunicazione satellitare, il ritardo di trasmissione può essere di 600-650ms che non influisce sui servizi base (navigazione, Voip) ma potrebbe rallentare la risposta nei giochi on line in “uno contro uno”.

È possibile ricevere canali TV con la parabola?

Tooway 2 è in grado di ricevere anche i canali satellitari tramite l’installazione di un adattatore (dual feed) sul Tria della parabola. Controllare la disponibilità del dual feed sul sito Open Sky. La visione dei canali televisivi satellitari è subordinata alla sottoscrizione di abbonamento TV via satellite.

Su quale tecnologia è basato Tooway 2?

Tooway 2 è basato sul sistema di trasmissione satellitare a banda larga a due vie SurfBeam2 di ViaSat. A differenza di altri servizi Internet a banda larga satellitari rivolti ai privati, questo sistema non richiede nessuna connessione via cavo o tramite linea telefonica. Nel Nord America il sistema SurfBeam versione 1 è ormai consolidato e conta più di 250.000 utenti. Si tratta di una piattaforma open standard altamente scalabile che riduce in modo significativo il costo dei terminali e dei servizi sostenuti dall'utente, poiché sfrutta la tecnologia di rete dei modem via cavo DOCSIS 1.1, un open standard di uso corrente. Per adattare lo standard al satellite, ViaSat ha elaborato un'interfaccia hertziana satellitare che è stata perfettamente integrata nei sistemi terminali del centro distributore. Con il sistema SurfBeam2 le potenzialità del sistema sono aumentate sensibilmente, e ciò significa, maggior qualità per l’utente finale.

Qual è la lunghezza dei time delay nelle trasmissioni satellitari?

I satelliti geostazionari orbitano a circa 36.000 chilometri sopra l'equatore. I dati impiegano circa 250 msec per andare e tornare dal satellite e la latenza del protocollo a due vie è di circa 600 msec, compresa la latenza del sistema SurfBeam2. Per ridurre la latenza, che inciderebbe sulla velocità TCP e sulla navigazione in rete, nel modem SurfBeam2 del centro di distribuzione sono stati integrati un PEP (Performance Enhancing Proxy) e un acceleratore Web.

Il servizio rimane stabile anche con cattive condizioni atmosferiche?

In passato si riteneva che il maltempo potesse costituire un grosso ostacolo all'implementazione dei sistemi satellitari con banda Ka. In effetti, a causa della forte attenuazione del livello di segnale è estremamente difficile garantire un servizio di alta qualità. ViaSat ha incluso nel sistema d'interfaccia satellitare hertziana SurfBeam2 una tecnologia che riduce l'attenuazione causata dalla pioggia. Il sistema SurfBeam2 risponde automaticamente all'attenuazione controllando la potenza del segnale di uplink e utilizzando tecniche di codifica adattive (ACM, Adaptive Coding and Modulation), che evitano le potenziali interruzioni e al tempo stesso ottimizzano l'utilizzo della larghezza di banda satellitare del trasponditore. Tutto ciò rende la rete Tooway 2 molto più affidabile rispetto agli altri servizi satellitari a due vie per utenti privati disponibili in Europa.

Su quali bande di frequenza opera il servizio Tooway 2?

Tooway 2 opera in banda Ka. La banda Ka è gestita dal satellite Ka-Sat di Eutelsat a 9° Est.

Che cos'è la banda Ka e quali sono i vantaggi?

I satelliti di trasmissione utilizzano principalmente le frequenze della banda Ku, che hanno il vantaggio di offrire delle coperture geografiche molto ampie. La banda Ka, che viene da poco utilizzata anche per l'Europa, presenta altri vantaggi: L'ITU assegna a ogni satellite una maggiore larghezza di banda Ka (1 GHz per fascia orbitale). Per le comunicazioni a due vie dedicate la tecnologia spotbeam permette un ampio riutilizzo della frequenza, che consente di ridurre sensibilmente il costo dello spettro. La disponibilità di una maggiore larghezza di banda consente di ottenere indici di trasmissione più elevati, supportando velocità di picco maggiori per i singoli utenti. Le frequenze più alte della banda Ka permettono agli utenti di utilizzare antenne con dimensioni inferiori. Le autorizzazioni necessarie per le apparecchiature degli utenti possono essere ottenute più facilmente e il costo dei terminali utente risulta inferiore.

Chi gestisce le operazioni della piattaforma?

Le attività di gestione della piattaforma e dell'hub per la rete Tooway 2 si svolgono nel teleporto SkyPark di Torino, sotto la responsabilità di Skylogic, la società del gruppo Eutelsat che si occupa dei servizi a banda larga. Sono presenti oltre 50 dipendenti Skylogic e vengono gestiti 14 hub che utilizzano la capacità di otto satelliti Eutelsat. Al teleporto è presente anche personale dedicato che ha il compito di garantire la massima disponibilità del servizio. Open SKy è responsabile della commercializzazione e gestione del servizio. Open Sky fornisce assistenza tecnica e supporto e cura tutti gli aspetti rivolti alla clientela. Sarà Open Sky ad interfacciarsi con Skylogic per la gestione del cliente e i nuovi servizi.

Posso utilizzare i programmi di posta elettronica (outook e simili) con Tooway 2 ?

Il servizio Tooway 2 non prevede un server smtp integrato con la connessione e quindi l'utente che non fosse provvisto di un proprio servizio integrato con la propria posta elettronica dovrà utilizzare un servizio gratuito o a pagamento tra quelli messi a disposizione da svariati providers online (gmail, yahoo e altri) per poter spedire la propria posta elettronica attraverso dei client di posta come Outlook e simili.

Come devo configurare il mio router ?

La configurazione di una qualsiasi apparecchiatura Ethernet, quindi sia un router che un pc connesso al modem Tooway 2, prevede che tale apparecchiatura sia predisposta per l'assegnazione automatica da parte della rete Tooway 2 dell'indirizzo IP e dei DNS. Il sistema risulterà non funzionante o con pessime prestazioni nel caso in cui si configurasse la connessione con ip definiti.

E' possibile utilizzare servizi Telefonici\VOIP ?

Tooway 2, grazie alla tecnologia applicata è compatibile con l'utilizzo di traffico voce tramite operatori VOIP (il funzionamento non è sempre garantito e dipende dal particolare operatore utilizzato). ToowayVoice è il servizio VOIP creato su misura di Tooway 2. Controllare sul sito Open Sky la disponibilità del servizio.

Come posso conoscere il traffico effettuato ?

Open Sky mette a disposizione ad ogni utente una pagina web dedicata con accesso protetto per la visualizzazione in tempo reale del traffico effettuato. Vai sul sito Open Sky , area riservata utenti e verifica lo stato del tuo abbonamento, nel caso in cui l'utente avesse smarrito o non ricevuto una email contenente i dati per l'accesso può contattarci telefonicamente o tramite email per conoscere i propri parametri di accesso.

Il Tooway 2 è compatibile con il Peer-to-peer ?

Il servizio Tooway 2 non applica un filtro preventivo ai protocolli di interscambio dati quali i vari P2P (emule, torrent etc etc) ma, data la politica sul controllo del traffico, sconsigliamo VIVAMENTE l'utilizzo di tali applicazioni con nostro servizio.

Tooway 2 ha un indirizzo IP pubblico?

Gli abbonamenti standard Tooway 2 danno all’utente indirizzo IP privato. Gli abbonamenti custom sono invece in grado di fornire indirizzo IP pubblico e statico. Controllare sul sito Open Sky la disponibilità di tali servizi.


ACQUISTA >>>




DUE EMME ANTENNE elettronica satellite, da noi puoi trovare un vasto assortimento di articoli e accessori satellite: abbonamenti, cam, smart card, parabole, LNB, alimentatori, switch, divisori, antenne, posizionatori, supporti, cavi, prese scart, commutatori, modulatori, connettori, ricevitori satellitari, ricevitori DTT, misuratori di segnale, strumenti, motori, ripetitori di telecomando e di segnale, pc cards, telecomandi, cellulari e smartphone.
DUE EMME ANTENNE è rivenditore: Bein Sport, RMC Sport, Freesat, TNT Sat, FranSat, Kartina Tv, HD+, Cifra+, NC+, Skylink, RTV International / Inter Tv, Digiturk, MTV Unlimited, Tv Vlaanderen, Canal Digitaal Satelliet, Digitalb, Ab-Sat, BIS, Visat Televisa, Mediaset Premium, Sky, Formuler, Opticum, Opentel, Bware, Econ, Digiquest, GDS, Freewave, Inverto, FTE, Tecatel, Humax, Invacom, Mitan, Superjack, Stab, Wavefrontier, Clarke-Tech, Fairmate, Illusion, Dreambox, Technisat, Emmesse, Kaon, NGM, ICAN, Engel, Selfsat, Satson, Golden Media, Televes, Humax, Topfield, Edision, Satlink, Redlight Premium, SCT Satisfaction Tv, Dorcel TV, XXL, Elite, Redlight TV, Super Hot, Vivid, Hustler, Brazzers, Penthouse, Pinko TV.